1ed sabato 25 agosto XTriM PentaSprinTri. PENTA SPRINT TRI
Lignano sabbiad’oro ore 06:00 - valida per punti 11 punti
Per i finisher hanno ricevuto una maglia tecnica con scritta: XTriM Penta Sprint FINISHER e data, luogo e distanze e la medaglia di finisher.
3.75 KM SWIMming – 100 KM CYCLing – 25 KM RUNning
11 punti ironstarank in pallio.
Questa nuovissima e mai provata formula di MultiSprint/Multilap permette di’ rivivere nella stessa giornata gli stessi scenari in condizioni totalmente diverse. Il fresco mattino e il caldo che sale fino alle 15:00, il mare solitario e vuoto con la luce rosa della mattina che si anima ad ogni passaggio di turisti, il percorso ciclistico, le ciclabili e le strade vuote delle 6:30 e il traffico di mezzogiorno, la strada pedonale che si riempie di gente con il trascorrere della fatica. La quiete del primo e secondo sprint e la fatica ma anche la soddisfazione alla partenza del quindo.
FINISHER 2012 | ||
PET | MAN | 5 sprint |
10 | Del Bianco Denis | 07:12 |
14 | Battistella Denis | 08:20 |
3 | Tusini Sandro | 08:25 |
2 | Benedetti Matteo | 08:55 |
13 | Colosso Valentino | 09:15 |
1 | Degano Francesco | 09:49 |
Tutta la logistica e’ stata fatta al Bagno Italia ufficio 1 di sabbiadoro, dov’era montata la zona cambio e tutto il necessario al penta sprint.
Il nuoto e’ stato fatto nello specchio d’acqua davanti al bagno italia sotto gli occhi degli assistenti bagnanti FISA, la bici si e’ snodata tra le varie strade secondarie e ciclabili di Lignano, giro unico e a corsa verso il faro di marina punta faro e ritorno per il lungo mare dalla fontana.
Informazioni sull’evento:
bike 20 km
run 5 km
per 5
s-c-r/r-c-s/s-c-r/r-c-s/s-c-r
10 transazioni per un totale: 3.75 swim-100 cycl-25 run.
La scelta di fare le sequenze in questa modalità deriva dal fatto di eliminare transazione e per dare continuità al nuoto, che è la parte piu’ critica permettendo anche di mangiare usciti dall’acqua e avendo un tempo minimo per diregire.
OLTRE LA PARTENZA IN ACQUA CI SI BUTTA ALTRE DUE VOLTE E SI FA 1.5 KM (ovvero due giri uscendo in spiaggia e rientrando in acqua girando attorno ad un birillo). SI MANGIA ”ROBA SOLIDA” APPENA SI PARTE IN BICI AL 5° PASSAGGIO NELLA ZC E POI TENDENZIALMENTE PIU’ NULLA FINO ALL’USCITA DALL’ACQUA DEL QUINTO SPRINT, INFATTI POI IN ACQUA NON SI ENTRA PIU.
Riassumendo:
s-c-r/r-c-s/s (SI MANGIA) c-r/r-c-s/s (SI MANGIA) c-r
prima e dopo carboidrati liquidi e sali.
La frazione di bici arriva fino a riviera usufruendo della ciclabile, e’ un bastone in modo che ci controlliamo a vicenda (sia per il no draft che per eventuali malori), mentre la frazione a piedi fa la pedonale fino al faro punta sud e prosegue fino allo sbarco dei pirati, ponte della darsena e un pezzo dell’argine e rientro. Tutto sarà segnalato.
La logistica prevede una zona cambio all’interno dell’area del nagno 1 che ci ospita, un ristoro posizionato di zona transazione e la doccia nella ZC1, in modo da togliere l’acqua di mare.
Il fascino stà nel partire alle 6 e vedere come si anima la giornata della località di mare dall ‘alba al pomeriggio inoltrato.
Il rientro dall’acqua viene fatto dall’attraverseremo del pedonale che porta dalla spiaggia al bar dell’ufficio 1 e lo stessa avvera anche nella strada che dal bagno 1 porta al faro punta sud per la frazione a piedi. In questi due tratti i bagnanti e i turisti incitano gli atleti a proseguire con la loro fatica e questo e’ molto stimolante inquarto avviene in mezzo alla gente.
Evento non ufficiale – allenamento condiviso
Percorsi:


Forum: clica qui
Gallery: clicca qui
Starting List:
VIDEO DEL PRIMO PENTASPRINT TRIATHLON DI LIGNANO SABATO 25 AGOSTO 2012 ORE 6:00